Un'analisi più approfondita e rispettosa dell'Ambiente, però, ha portato a considerare la possibilità di realizzare i due sopra citati progetti in alcune aree aziendali già degradate per la precedente presenza dell'attività di Cava e di Discarica per Rifiuti Inerti.
E così, per questi progetti, la scelta finale è ricaduta proprio su queste aree degradate previa una loro sistemazione necessaria per renderle tecnicamente idonee ad ospitare la tecnologia necessaria.
Il risultato è stato un risparmiando di circa 21.700 metri quadrati di Nuovo Suolo.