Il Centro per la Gestione Integrata di Aggregati Naturali e Riciclati
Il Centro per la Gestione Integrata di Aggregati Naturali e Riciclati
Indirizzo
Le Attività
Attività di Cava;
Recupero di Rifiuti Inerti Non Pericolosi;
Discarica per Rifiuti Inerti Non Pericolosi;
Produzione di Energia Elettrica da Fonte Solare (Impianto Fotovoltaico);
Trasporto di ECO-Aggregati Naturali e Riciclati;
Raccolta di Rifiuti Inerti Non Pericolosi;
Consulenze Ambientali.
Prodotti e Servizi
Ampia gamma di ECO-Aggregati Naturali e Riciclati;
Trasporti e Consegne;
Servizio di conferimento di Rifiuti Inerti a Recupero;
Raccolta di Rifiuti Inerti da avviare a Recupero;
Consulenze.
Organizzazione
Direzione (Cava, Recupero);
Produzione (Conduzione e Manutenzione degli Impianti, Carico dei Mezzi, Estrazione del Giacimento di Cava, Movimento Terra e Trasporti Interni, Manutenzione del Verde e della Logistica, etc.);
Trasporto;
Amministrazione;
Progettazione;
Qualità;
Sicurezza e Salute;
Ambiente.
Struttura del Centro
Piazzali per lo stoccaggio ed il carico degli ECO-AGGREGATI NATURALI e RICICLATI;
Area di Cava per l’Estrazione e la Lavorazione di Ghiaia per la produzione degli ECO-AGGREGATI NATURALI;
Area per l’Attività di Recupero comprensiva di alcune aree per lo Stoccaggio e la Lavorazione di Rifiuti Inerti Non Pericolosi per la produzione di ECO-AGGREGATI RICICLATI;
Area di ex-Cava, ex- Discarica riportata al piano campagna nella quale è stato installato un Impianto Fotovoltaico per la produzione di energia elettrica necessaria agli Impianti di Lavorazione;
Area di Discarica in fase di chiusra;
Area di ex-Cava, ex- Discarica riportata al piano campagna e restituita all’Agricoltura “No-Food”;
Area Uffici per lo svolgimento delle Attività Amministrative, Contabili, Tecniche, etc.
Area Ricovero Mezzi.
Vantaggi Economici
Prezzi contenuti dei materiali recuperati;
Prezzi contenuti dei trasporti, potendo far seguire alla fase di scarico una fase di carico.
Vantaggi per l’Ambiente ed il Territorio
Minimizzazione delle emissioni di CO2 (contributo positivo al problema dei Cambiamenti Climatici);
riduzione dei km percorsi, potendo far seguire alla fase di scarico una fase di carico;
alimentazione degli Impianti con energia elettrica prodotta dall’Impianto Fotovoltaico.
Ecomomia Circolare
Sostituzione degli Aggregati di Cava con Aggregati Riciclati equivalenti.